SEGALE

Come successione cronologica dopo il grano saraceno, è stata seminata in autunno per poi essere mietuta durante l’estate dell’anno successivo. Stessi risultati del grano saraceno e stesse difficoltà. Questi esperimenti in piccola scala mi hanno fatto capire quanto il lavoro in passato era organizzato sulle braccia dei contadini e quanta conoscenza era necessaria per adoperarsi. Oggi la conoscenza si è tramutata in possibilità di acquisto di macchinari che compiono più passaggi in poco tempo e senza personale. 

QUALCHE INFORMAZIONE

E’ una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee presente da secoli nell’alimentazione umana. E’ un cereale di montagna che si adatta bene anche ad altitudini elevate e resiste ai climi freddi; cresce in terreni difficili e poveri e matura in fretta.

INFORMATIONI

Anno: 2018
Dove: Sparone