MAIS

Mais. Viene coltivata a 600 m di quota, tra Sparone e Locana, la varietà antica di mais rosso. Tipica per la spina che si forma sulla punta del seme, è di colore rosso e viene anche chiamato Pignoletto. Nel periodo prima di Natale, quando ha raggiunto la giusta secchezza, viene messo in vendita. Le quantità sono ridotte ma possiamo garantire una qualità elevata. Non vengono usati pesticidi o altri prodotti di sintesi.

QUALCHE INFORMAZIONE

Il pignoletto rosso del Canavese è la più antica varietà di mais, oggi ancora disponibile grazie al lavoro di alcuni agricoltori che si sono impegnati affinché non si estinguesse.
La farina si ottiene tramite una sapiente macinazione a pietra, con una lenta rotazione e setacciatura; si fa cuocere con pazienza per ottenere i sapori e i profumi di un tempo. Viene usata soprattutto per la preparazione della polenta.

INFORMATIONI

Anno: ogni anno
Dove: tra Sparone e Locana
Costi: contattateci per maggiori informazioni