CASTAGNE E MARRONI

Castagne e Marroni. Abbiamo ripulito un castagneto abbandonato e messo a dimora 25 nuove piante di marroni sul territorio di Sparone. I raccolti sono ancora ridotti ma riusciremo a proporre qualche prodotto al più presto. La coltivazione di castagne è tipica della Valle Orco e ha subito un forte abbandono nello scorso secolo. E’ doveroso richiamare attenzione al riguardo e ritornare a farne parlare come sta succedendo sul territorio nazionale.

QUALCHE INFORMAZIONE

La castagna è il frutto di una pianta selvatica, nota anche come “albero del pane”. In montagna e in collina le castagne, ricche di amidi e carboidrati, un tempo erano il cibo dei poveri, di chi non si poteva permettere nemmeno un tozzo di pane. Si mangiavano bollite o arrostite, oppure se ne ricavava una farina molto nutriente. Quando l’uomo ha deciso di metterci mano e di passare dalla raccolta spontanea alla coltivazione scientifica, sono nate altre coltivazioni, tra cui i marroni.

INFORMATIONI

Anno: 2018
Dove: Sparone